Cos'è cascate dell'iguazú?

Cascate dell'Iguazú

Le Cascate dell'Iguazú (in spagnolo: Cataratas del Iguazú, in portoghese: Cataratas do Iguaçu) sono un complesso di cascate situate sul fiume Iguazú, al confine tra la provincia argentina di Misiones e lo stato brasiliano del Paraná. Sono tra le cascate più spettacolari e imponenti del mondo, e costituiscono un'importante attrazione turistica per entrambi i paesi.

  • Posizione Geografica: Si trovano dove il fiume Iguazú precipita oltre il bordo dell'altopiano del Paraná, formando un confine naturale tra Argentina e Brasile. La maggior parte delle cascate si trova in territorio argentino.

  • Composizione: Il complesso è composto da circa 275 cascate individuali, con altezze che variano tra i 60 e gli 82 metri.

  • Garganta del Diablo: La Garganta del Diablo (Gola del Diavolo) è la cascata più grande e impressionante, a forma di U, alta 82 metri. Una grande quantità d'acqua vi scorre, creando una nube di vapore visibile a chilometri di distanza.

  • Flora e Fauna: L'area circostante le cascate è protetta dal Parco Nazionale Iguazú (in Argentina) e dal Parque Nacional do Iguaçu (in Brasile), entrambi dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. I parchi ospitano una ricca biodiversità, con foreste pluviali subtropicali e numerose specie di animali, tra cui giaguari, tapiri, scimmie e una grande varietà di uccelli.

  • Turismo: Le cascate sono visitabili sia dal lato argentino che da quello brasiliano, offrendo prospettive diverse e complementari. Entrambi i lati offrono sentieri, punti panoramici e gite in barca che permettono ai visitatori di avvicinarsi alle cascate e di ammirarne la maestosità. Il lato argentino offre una maggiore varietà di sentieri e la possibilità di avvicinarsi alla Garganta del Diablo tramite passerelle. Il lato brasiliano offre una vista panoramica più ampia.

  • Miglior periodo per la visita: Il periodo migliore per visitare le cascate è durante la stagione secca (da aprile a settembre), quando le precipitazioni sono inferiori e il livello dell'acqua è più basso, permettendo una migliore visibilità delle cascate. Tuttavia, anche durante la stagione delle piogge (da ottobre a marzo) le cascate sono spettacolari, con un flusso d'acqua maggiore e una vegetazione più lussureggiante.